{"id":9026,"date":"2019-12-13T17:18:33","date_gmt":"2019-12-13T16:18:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/?p=9026"},"modified":"2021-11-12T10:10:43","modified_gmt":"2021-11-12T09:10:43","slug":"time-management-anche-alle-piccole-imprese-ci-pensa-zucchetti-con-due-nuove-soluzioni-dedicate","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/time-management-anche-alle-piccole-imprese-ci-pensa-zucchetti-con-due-nuove-soluzioni-dedicate\/","title":{"rendered":"Fluida \u00e8 la soluzione Zucchetti per il Time Management per le PMI"},"content":{"rendered":"
Misurare le ore lavorate \u00e8 una necessit\u00e0 per tutte le aziende. A maggio 2019 la Corte di giustizia dell\u2019Unione europea ha stabilito l\u2019obbligo per i datori di lavoro di adottare un sistema che consenta di misurare la durata dell\u2019orario di lavoro giornaliero. Gli Stati membri devono ora adeguarsi alla pronuncia e, in prospettiva, le aziende sono chiamate a dotarsi degli strumenti necessari. Soluzioni che consentono di registrare la presenza del dipendente al lavoro esistono gi\u00e0 da tempo.<\/p>\n
Con i suoi oltre 10.000 clienti attivi, Zucchetti \u00e8 leader nel settore dei sistemi software e hardware di rilevazione delle presenze. La software house italiana propone diverse soluzioni per target di clienti, garantendo la copertura di specifiche esigenze di realt\u00e0 di dimensioni differenti.<\/p>\n
Oltre alle due linee di prodotto gi\u00e0 esistenti, Presenze Web e Project, pensate rispettivamente per clienti di fascia media e grande, Zucchetti si accinge a lanciare sul mercato altre due soluzioni dedicate al target delle PMI. \u201cPeople Smart\u201d \u00e8 un\u2019applicazione user friendly con un\u2019interfaccia grafica estremamente \u2018familiare\u2019 e intuitiva che consente la gestione delle presenze in aziende fino a 50 dipendenti. \u00c8 dedicata, invece, alle realt\u00e0 pi\u00f9 piccole, fino a 10 dipendenti, la nuovissima Fluida, soluzione mobile first.<\/p>\n
\u201c\u00c8 la nostra pi\u00f9 recente acquisizione\u201d, spiega Luca Stella, Product Manager di Zucchetti. \u201cUn sistema innovativo realizzato nativamente su mobile che consente un coinvolgimento diretto del singolo dipendente, con l\u2019obiettivo di informatizzare i processi introducendo uno stile \u2018social enterprise\u2019 per la gestione delle presenze nelle realt\u00e0 con pochi dipendenti in organico\u201d.<\/p>\n
Complice l\u2019entrata in vigore dell\u2019obbligo di fatturazione elettronica, oggi anche le aziende di dimensioni ridotte si stanno aprendo alla trasformazione digitale e avvertono la necessit\u00e0 di informatizzare le presenze. La flessibilit\u00e0 delle soluzioni Zucchetti consente di coniugare aspetti contrattuali e organizzativi, tenendo conto di assenze, uscite anticipate, straordinari. Garantendo un sistema di misurazione \u201coggettivo, affidabile e accessibile\u201d, come prescritto dalla Corte Ue. \u201cL\u2019indicazione che arriva dalle direttive europee pu\u00f2 essere una grande opportunit\u00e0\u201d, fa notare Stella. \u201cLa registrazione del tempo non \u00e8 solo un obbligo amministrativo, ma anche un\u2019ottima soluzione per disporre di strumenti oggettivi con il fine di misurare l\u2019incidenza del costo del personale sulla realizzazione di un servizio o di un prodotto all\u2019interno dell\u2019azienda\u201d.<\/p>\n