{"id":13088,"date":"2025-04-09T10:12:20","date_gmt":"2025-04-09T08:12:20","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=13088"},"modified":"2025-04-09T10:12:21","modified_gmt":"2025-04-09T08:12:21","slug":"bonus-assunzioni-zes-unica-guida-completa-per-aziende-e-responsabili-hr","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/bonus-assunzioni-zes-unica-guida-completa-per-aziende-e-responsabili-hr\/","title":{"rendered":"Bonus assunzioni ZES Unica: guida completa per aziende e responsabili HR"},"content":{"rendered":"\n

In un contesto economico in cui l\u2019attrazione e la gestione dei talenti sono diventati fattori determinanti per la crescita aziendale, ogni opportunit\u00e0 di ottimizzazione del costo del lavoro pu\u00f2 fare la differenza. Il bonus assunzioni ZES <\/strong>si inserisce esattamente in questo quadro: si tratta di un\u2019agevolazione contributiva rivolta alle imprese che operano nel Mezzogiorno e intendono investire in nuove assunzioni stabili.
Ma cosa prevede nel dettaglio questo incentivo? Quali sono i requisiti per ottenerlo e come pu\u00f2 integrarsi nella strategia HR di un\u2019organizzazione? In questo approfondimento ti guidiamo passo dopo passo alla scoperta della misura, con uno sguardo pratico e aggiornato alle sue implicazioni operative.<\/em><\/p>

\n
\n