{"id":13000,"date":"2025-02-18T14:01:51","date_gmt":"2025-02-18T13:01:51","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=13000"},"modified":"2025-02-18T14:01:52","modified_gmt":"2025-02-18T13:01:52","slug":"non-basta-lo-stipendio-cosa-cercano-oggi-i-lavoratori","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/non-basta-lo-stipendio-cosa-cercano-oggi-i-lavoratori\/","title":{"rendered":"\u201cNon basta lo stipendio\u201d: cosa cercano oggi i lavoratori?"},"content":{"rendered":"\n

Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione senza precedenti, di pari passo le aspettative dei lavoratori cambiano rapidamente: oggi non basta pi\u00f9 un buon stipendio,<\/strong> si ricerca anche flessibilit\u00e0, crescita professionale<\/strong> e un ambiente lavorativo che garantisca un buon equilibrio con il privato, <\/strong>quindi maggior benessere<\/strong>.
<\/em>
I dati del Randstad Workmonitor 2025<\/strong>, un\u2019indagine condotta su 26.800 lavoratori in 35 Paesi<\/strong>, tra cui 756 in Italia<\/strong>, parlano chiaro su come oggi i talenti siano alla ricerca di un\u2019esperienza lavorativa personalizzata, di un forte senso di comunit\u00e0 e di opportunit\u00e0 concrete di sviluppo.
<\/em>
Le aziende devono adattarsi a questa nuova realt\u00e0, altrimenti rischiano di perdere i migliori professionisti. Ma quali sono le reali aspettative dei lavoratori e come possono le imprese rispondere a queste nuove esigenze?<\/em><\/p>

\n
\n