{"id":12965,"date":"2025-01-20T14:19:44","date_gmt":"2025-01-20T13:19:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12965"},"modified":"2025-02-04T11:07:20","modified_gmt":"2025-02-04T10:07:20","slug":"obbligo-tracciabilita-spese-di-trasferte-dal-1-gennaio-2025","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/obbligo-tracciabilita-spese-di-trasferte-dal-1-gennaio-2025\/","title":{"rendered":"Obbligo tracciabilit\u00e0 spese di trasferte dal 1 gennaio 2025, tutto quello che devi sapere"},"content":{"rendered":"\n
Dal 1\u00b0 gennaio 2025, le spese di trasferta per dipendenti e professionisti sono soggette a nuove regole. La Legge di Bilancio 2025 introduce l’obbligo di tracciabilit\u00e0 per la deducibilit\u00e0 fiscale<\/strong>, un cambiamento che punta a garantire maggiore trasparenza e a contrastare l’evasione fiscale. Questo articolo approfondisce i dettagli della normativa, le modalit\u00e0 operative e le implicazioni per aziende e lavoratori.<\/em><\/p>