{"id":12952,"date":"2025-01-13T17:39:45","date_gmt":"2025-01-13T16:39:45","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12952"},"modified":"2025-01-14T11:05:32","modified_gmt":"2025-01-14T10:05:32","slug":"decreto-milleproroghe-2025-opportunita-e-sfide-per-il-mondo-del-lavoro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/decreto-milleproroghe-2025-opportunita-e-sfide-per-il-mondo-del-lavoro\/","title":{"rendered":"Decreto Milleproroghe 2025: opportunit\u00e0 e sfide per il mondo del lavoro"},"content":{"rendered":"\n

Il <\/em>Decreto Milleproroghe 2025<\/em><\/strong> introduce importanti proroghe e modifiche normative che influenzano direttamente il <\/em>mercato del lavoro<\/em><\/strong> e la <\/em>gestione delle risorse umane<\/em><\/strong>. Questo articolo approfondisce i principali cambiamenti, analizzando come le aziende e i lavoratori possano trarne vantaggio e affrontare le sfide di un contesto normativo sempre pi\u00f9 complesso.<\/em><\/p>

\n
\n