{"id":12754,"date":"2023-07-24T15:06:58","date_gmt":"2023-07-24T13:06:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12754"},"modified":"2023-07-24T15:06:59","modified_gmt":"2023-07-24T13:06:59","slug":"dati-personali-dei-dipendenti-come-gestirli-con-unapp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/dati-personali-dei-dipendenti-come-gestirli-con-unapp\/","title":{"rendered":"Dati personali dei dipendenti: come gestirli con un’app"},"content":{"rendered":"\n

Le informazioni personali del lavoratore devono essere gestite ed organizzate in modo semplice e sicuro dalle risorse umane.<\/em><\/p>\n\n\n\n

In questo articolo parleremo delle informazioni dei dipendenti e dei metodi di archiviazione, sia quelli tradizionali che quelli innovativi. <\/p>\n\n\n\n

Quali sono i dati personali? <\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Ogni dipendente<\/strong> aziendale, che sia veterano o neoarrivato, porta con s\u00e9 un bagaglio di dati personali.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Per dati personali si intende l\u2019insieme di informazioni <\/strong>che permettono la precisa ed univoca identificazione<\/strong> della persona.<\/p>\n\n\n\n

Esempi <\/strong>di dati personali sono:<\/p>\n\n\n\n