{"id":12708,"date":"2023-05-16T11:09:11","date_gmt":"2023-05-16T09:09:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12708"},"modified":"2023-10-09T17:48:40","modified_gmt":"2023-10-09T15:48:40","slug":"videoconferenze-cosa-sono-e-come-farle","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/videoconferenze-cosa-sono-e-come-farle\/","title":{"rendered":"Videoconferenze: cosa sono e come farle <\/strong>"},"content":{"rendered":"\n

Le videoconferenze sono uno strumento di comunicazione adottato ormai in molte realt\u00e0 professionali.<\/em><\/p>\n\n\n\n

In questo articolo verr\u00e0 spiegato cosa si intende per videoconferenze, e saranno elencati consigli utili per organizzarle in modo veloce ed ottimale. <\/p>\n\n\n\n

Il significato di videoconferenza<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

La videoconferenza<\/strong>, come suggerisce il nome, \u00e8 una conferenza che si tiene attraverso l\u2019integrazione di video ed audio<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Si tratta di uno strumento ampiamente conosciuto<\/strong> grazie alle videochiamate che da anni ognuno di noi, effettua su app come Whatsapp, per vedere e sentire i propri parenti, amici, colleghi lontani.<\/p>\n\n\n\n

Ma le videoconferenze sono entrate sempre di pi\u00f9 anche nel mondo lavorativo<\/strong>, soprattutto a partire dal 2020, anno della pandemia. La necessit\u00e0 di salvaguardare la salute collettiva ha infatti determinato la crescita delle modalit\u00e0 lavorative a distanza<\/strong>, e di conseguenza anche delle videoconferenze, costituendo ad oggi una nuova normalit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Le conferenze si organizzano attualmente per molteplici ragioni professionali<\/strong>: dai meeting singoli o di gruppo ai colloqui di lavoro, dallo svolgimento di lezioni scolastiche o universitarie fino all\u2019organizzazione di corsi online. <\/p>\n\n\n\n

I vantaggi riguardano la possibilit\u00e0 di connettere persone situate in luoghi differenti<\/strong>, realizzando un ponte comunicativo tra loro. Vi possono essere per\u00f2 anche alcuni svantaggi<\/strong>, come:<\/p>\n\n\n\n