{"id":12550,"date":"2022-10-12T15:28:19","date_gmt":"2022-10-12T13:28:19","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12550"},"modified":"2022-10-12T15:31:40","modified_gmt":"2022-10-12T13:31:40","slug":"smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/","title":{"rendered":"Smartworking da casa: consigli per una giornata produttiva\ufffc"},"content":{"rendered":"\n

Lavorare da casa \u00e8 comodo e vantaggioso, ma le distrazioni sono sempre dietro l\u2019angolo, e possono incidere sulla produttivit\u00e0.\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n

In questo articolo scoprirai i rischi del lavoro a distanza, e imparerai consigli e suggerimenti per pianificare al meglio il tuo giorno di lavoro. <\/p>\n\n\n\n

Smartworking, tra lavoro e vita privata<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Lo smartworking<\/strong> si \u00e8 sviluppato notevolmente a partire dal 2020, vale a dire dall\u2019inizio della pandemia nel nostro paese, per permettere ai lavoratori di continuare a svolgere le proprie attivit\u00e0. <\/p>\n\n\n\n

Ecco quindi suggerimenti efficaci per organizzare<\/strong> al meglio la tua giornata lavorativa. Infatti, lavorare a distanza ti permette di dimenticare inconvenevoli svantaggi<\/strong>, come il lungo tragitto casa-ufficio, che a fine giornata ti fa percepire ancor di pi\u00f9 la stanchezza.<\/p>\n\n\n\n

Tuttavia, i comfort moderni<\/strong> che caratterizzano le nostre case possono richiamare l\u2019attenzione, far distrarre dal lavoro, e condurre ad un calo della produttivit\u00e0<\/strong>. Anche la gestione dell\u2019ambiente, e della convivenza con altri membri della famiglia, e di tutta la vita privata, deve esser ben organizzata se vuoi rendere efficiente il tuo smartworking. <\/p>\n\n\n\n

Smartworking: 6 consigli per lavorare bene da casa<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

Ebbene si, bisogna dirlo: non \u00e8 consigliabile lavorare in pigiama e pantofole, se si vuole restare concentrati e propositivi al fine di raggiungere i propri obiettivi! <\/p>\n\n\n\n

Lavorare da casa \u00e8 una modalit\u00e0 che richiede anch\u2019essa dedizione e disciplina<\/strong>, esattamente come il lavoro in presenza. Per sconfiggere stress e distrazioni in agguato, ti consiglio di mettere in atto questi semplici accorgimenti: <\/p>\n\n\n\n

  • Pianificare una routine mattutina.<\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

    Avere una routine mattutina, aiuta ad abituarsi ai ritmi della giornata e del lavoro. Svegliarsi un\u2019ora prima dell\u2019inizio delle attivit\u00e0, fare colazione, lavarsi e vestirsi, sono delle semplici ma fondamentali abitudini per iniziare la giornata carichi di energia<\/strong> e vibrazioni positive. La tua solarit\u00e0 alla riunione virtuale del mattino sar\u00e0 accolta positivamente da tutti i colleghi del team.<\/p>\n\n\n\n

    • Dedicare del tempo alla meditazione.<\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

      Sapevi che meditare aiuta a concentrare l\u2019attenzione sul tuo mondo interiore, le tue sensazioni, i tuoi pensieri e le tue emozioni? La meditazione \u00e8 un valido strumento per ritrovare pace e serenit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

      Ritagliare cinque minuti di riflessione al mattino, pu\u00f2 aiutarti a trovare la giusta motivazione per affrontare la giornata<\/strong>; alla sera invece, meditare pu\u00f2 permetterti di riepilogare i compiti svolti<\/strong>, e avere nuove idee brillanti su quelli ancora da svolgere.<\/p>\n\n\n\n

      • Staccare la spina passeggiando<\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

        Gambe pesanti e formicolio per le ore trascorse sedute? Stress da bambini che gironzolano per casa alla ricerca di giochi ed attenzioni? La miglior soluzione \u00e8 approfittare del tempo a disposizione per la pausa dal lavoro, facendo una passeggiata in giardino<\/strong>, o intorno all\u2019isolato di casa. Godere dell\u2019aria fresca, vedere un volto nuovo, salutare velocemente un conoscente, avr\u00e0 subito un effetto immediato sul tuo buonumore<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

        • Stabilire uno spazio lavorativo<\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

          Trova una postazione di lavoro pulita, ordinata, e soprattutto priva di distrazioni! Questo consente di mantenere la tua pace, e l\u2019attenzione focalizzata sui progetti da svolgere. Una sedia ergonomica, una finestra luminosa, uno spazio silenzioso<\/strong>, possono davvero fare la differenza sulla tua soddisfazione e conseguente produttivit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

          • Pianificare il piano di lavoro<\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

            La pianificazione del lavoro \u00e8 fondamentale per avere sempre chiaro il piano d\u2019azione<\/strong>! Innanzitutto, bisogna individuare i progetti pi\u00f9 importanti<\/strong> a lungo termine, in modo da dare una priorit\u00e0 ai compiti da svolgere. Dopodich\u00e9 \u00e8 utile realizzare una lista di cose da fare, disegnando la traiettoria giusta<\/strong> che ti porter\u00e0 al completamento e alla ricompensa,<\/p>\n\n\n\n

            • Disconnettersi a fine giornata <\/strong><\/li><\/ul>\n\n\n\n

              Secondo il \u201cProtocollo nazionale sul lavoro in modalit\u00e0 agile<\/strong>\u201d, come ti spiego in questo articolo, \u00e8 necessario organizzare il lavoro a distanza in fasce orarie, garantendone una di disconnessione<\/strong>. Non essendo, dunque, obbligatorio rispondere alle comunicazioni aziendali, mentre non sei a lavoro, hai diritto a scollegarti a fine giornata, e riprendere direttamente il giorno seguente. Questo ti consentir\u00e0 di ricominciare le attivit\u00e0 a mente fresca, e mantenere un sano equilibrio tra vita privata e lavoro<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

              Ultimo, ma non per importanza, \u00e8 molto consigliabile avvalersi di strumenti organizzativi per ottimizzare il lavoro. Un valido esempio sono i software, o le app HR mobile, come Fluida! Potrai avere la possibilit\u00e0 di timbrare a distanza, comunicare velocemente con la comunit\u00e0 aziendale, avere un calendario turni sempre aggiornato e disponibile.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

              Fluida: uno strumento utile per lo smartworking<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

              Sei curioso di provare un\u2019app che ti consenta di vivere al meglio il lavoro a distanza<\/strong>? Avvia una prova gratuita con Fluida HR Suite<\/p>\n\n\n\n

              Fluida HR Suite \u00e8 la piattaforma che semplifica la relazione tra lavoratore ed azienda, e semplifica l\u2019organizzazione dello smartworking.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

              Tra le sue 7 funzionalit\u00e0, ritroverai:<\/p>\n\n\n\n

              • timbratura smart<\/strong>: con un semplice clic sul tuo smartphone, o dispositivo elettronico, potrai timbrare in qualsiasi area tu ti trova, stabilita con il datore.<\/li><\/ul>\n\n\n\n
                • bacheca aziendale digitale<\/strong>: ti consente di abbandonare mail, chat di gruppo e telefonate, ed avere un unico spazio per tutte le comunicazioni aziendali, stabilendo facilmente connessioni e priorit\u00e0.<\/li><\/ul>\n\n\n\n
                  • pianificazioni turni<\/strong>: visualizza i turni in modo immediato, sia quelli a distanza che in presenza, attraverso un calendario pulito e perfezionato.<\/li><\/ul>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

                    Lavorare da casa \u00e8 comodo e vantaggioso, ma le distrazioni sono sempre dietro l\u2019angolo, e […]<\/p>\n","protected":false},"author":8,"featured_media":12552,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[31],"tags":[187,193,158],"class_list":["post-12550","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-gestione-presenze","tag-lavoro-agile","tag-remote-working","tag-smartworking"],"yoast_head":"\nSmartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Smartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Fluida\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/www.facebook.com\/fluidaeurope\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2022-10-12T13:28:19+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2022-10-12T13:31:40+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2560\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1707\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Giorgia Barbieri\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Giorgia Barbieri\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/\",\"url\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/\",\"name\":\"Smartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg\",\"datePublished\":\"2022-10-12T13:28:19+00:00\",\"dateModified\":\"2022-10-12T13:31:40+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/b126f825a4745c33c4ff10dae58f18ed\"},\"description\":\"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg\",\"width\":2560,\"height\":1707},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Smartworking da casa: consigli per una giornata produttiva\ufffc\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#website\",\"url\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/\",\"name\":\"Fluida | piattaforma cloud per la gestione della forza lavoro\",\"description\":\"Semplifica la relazione tra lavoratore e azienda\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/b126f825a4745c33c4ff10dae58f18ed\",\"name\":\"Giorgia Barbieri\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/6a76b7efdecfc1c1d051ff51401307e5?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/6a76b7efdecfc1c1d051ff51401307e5?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Giorgia Barbieri\"},\"url\":\"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/author\/giorgia-barbieri\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Smartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi","description":"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Smartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi","og_description":"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio","og_url":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/","og_site_name":"Fluida","article_publisher":"https:\/\/www.facebook.com\/fluidaeurope\/","article_published_time":"2022-10-12T13:28:19+00:00","article_modified_time":"2022-10-12T13:31:40+00:00","og_image":[{"width":2560,"height":1707,"url":"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Giorgia Barbieri","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Giorgia Barbieri","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/","url":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/","name":"Smartworking: 6 consigli per ottimizzare il lavoro ed essere pi\u00f9 produttivi","isPartOf":{"@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg","datePublished":"2022-10-12T13:28:19+00:00","dateModified":"2022-10-12T13:31:40+00:00","author":{"@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/b126f825a4745c33c4ff10dae58f18ed"},"description":"6 consigli pratici ed efficaci per rendere produttiva la tua giornata di lavoro da casa, sfruttandola al meglio","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#primaryimage","url":"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg","contentUrl":"https:\/\/www.fluida.io\/wp-content\/uploads\/2022\/10\/shutterstock_1916350301-scaled.jpg","width":2560,"height":1707},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/smartworking-da-casa-consigli-per-una-giornata-produttiva\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Smartworking da casa: consigli per una giornata produttiva\ufffc"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#website","url":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/","name":"Fluida | piattaforma cloud per la gestione della forza lavoro","description":"Semplifica la relazione tra lavoratore e azienda","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/b126f825a4745c33c4ff10dae58f18ed","name":"Giorgia Barbieri","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/6a76b7efdecfc1c1d051ff51401307e5?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/6a76b7efdecfc1c1d051ff51401307e5?s=96&d=mm&r=g","caption":"Giorgia Barbieri"},"url":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/author\/giorgia-barbieri\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12550","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/users\/8"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=12550"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12550\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":12551,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12550\/revisions\/12551"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/media\/12552"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=12550"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=12550"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=12550"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}