{"id":12506,"date":"2022-09-09T10:54:21","date_gmt":"2022-09-09T08:54:21","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12506"},"modified":"2022-09-09T10:54:21","modified_gmt":"2022-09-09T08:54:21","slug":"gestione-documentale-5-vantaggi-di-un-software-hr","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/gestione-documentale-5-vantaggi-di-un-software-hr\/","title":{"rendered":"Gestione documentale: 5 vantaggi di un software HR"},"content":{"rendered":"\n

La gestione documentale \u00e8 un\u2019operazione aziendale essenziale. Desideri uno spazio dove inserire e archiviare documenti facilmente?\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n

In questo articolo verr\u00e0 trattata la documentazione del personale, con i 5 vantaggi dell\u2019adozione di un software HR per gestire al meglio l\u2019operazione.<\/p>\n\n\n\n

Cosa si intende per gestione documentale?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n

I documenti aziendali<\/strong> sono testi di diversa natura<\/strong>: amministrativa-contabile, giuridica, commerciale. Contengono una serie di dati sensibili<\/strong> relativi al lavoro, ai dipendenti, alle loro prestazioni, alle retribuzioni, e altro ancora.  <\/p>\n\n\n\n

L\u2019amministrazione di tali documenti \u00e8 composta da tre step: creazione, gestione e archiviazione<\/strong>. Questo processo richiede una grande responsabilit\u00e0<\/strong>, ma l\u2019efficienza del ruolo pu\u00f2 essere messa a rischio da diversi fattori, come: <\/p>\n\n\n\n