{"id":12369,"date":"2022-09-22T14:19:40","date_gmt":"2022-09-22T12:19:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/?p=12369"},"modified":"2022-09-22T14:19:40","modified_gmt":"2022-09-22T12:19:40","slug":"gestione-presenze-e-timbratura-come-scegliere-il-software-adatto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/gestione-presenze-e-timbratura-come-scegliere-il-software-adatto\/","title":{"rendered":"Gestione presenze e timbratura: come scegliere il software adatto"},"content":{"rendered":"\n
Gestire le presenze e la timbratura del personale \u00e8 semplice grazie ad un software HR. Ma come distinguere un buon software?\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n In questo articolo verranno passate in rassegna la gestione e la timbratura delle presenze, con tutte le caratteristiche che un software HR deve avere per essere considerato utile allo svolgimento di queste operazioni.<\/p>\n\n\n\n La gestione presenze<\/strong> \u00e8 un\u2019operazione fondamentale per stabilire i giorni di lavoro<\/strong> dei dipendenti. Insieme alla timbratura<\/strong>, serve a registrare gli orari di ingresso e di uscita del personale<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Questo procedimento \u00e8 organizzato tradizionalmente attraverso i registri cartacei<\/strong>, sui quali vengono trascritte le presenze giornaliere, e riportate le differenze rispetto a quello che \u00e8 l\u2019ordinario orario di lavoro<\/strong>, come ferie o giorni di malattia; proprio come fosse un semplice registro scolastico. <\/p>\n\n\n\n Alla fine di ogni mese la lista di conteggio<\/strong> viene inviata al consulente del lavoro<\/strong>, che si occupa di analizzare i dati e tradurli in remunerazione per le busta paga<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Tuttavia, questo sistema manuale \u00e8 fortemente suscettibile a problemi di conteggio ed errori, soprattutto quando subentrano improvvise richieste<\/strong> di permessi da parte dei dipendenti. E\u2019 per questa ragione necessita di essere ottimizzato<\/strong>!<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda la timbratura<\/strong>, esistono diversi metodi<\/strong> con cui \u00e8 solitamente organizzata all\u2019interno delle aziende, come: cartellini cartacei, marcatempo, fogli orari Excel, software per computer. Tuttavia, ognuna di queste opzioni presenta vari e scomodi svantaggi<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per gestire al meglio le presenze, le assenze, la timbratura del tuo personale, la soluzione migliore \u00e8 l\u2019adozione di un software HR<\/strong>. Il software, infatti, \u00e8 in grado di automatizzare questi processi<\/strong>, gestendo, in tempo reale e dal proprio dispositivo elettronico, tutti i lavoratori, le loro richieste, le ore lavorate nel corso di giorni, mesi ed anni. Ma anche la scelta del software non \u00e8 da sottovalutare.<\/p>\n\n\n\n Come affermava il noto manager americano Peter Drucker: \u201ctutto ci\u00f2 che pu\u00f2 essere misurato, pu\u00f2 essere migliorato!<\/strong>\u201d. Il monitoraggio delle ore lavorative, con una precisa scansione e una chiara comunicazione dei ritmi del lavoro, possono migliorare <\/strong>notevolmente la tua organizzazione aziendale. <\/p>\n\n\n\n Ma quali sono le caratteristiche che un software deve presentare per svolgere al meglio le funzioni di gestione e timbrature presenze? <\/p>\n\n\n\n In conclusione, un software per la gestione delle presenze e la timbratura del personale pu\u00f2 dirsi veramente efficace quando aiuta a risparmiare molto tempo prezioso, e a risolvere facilmente diverse operazioni con un solo clic sul proprio dispositivo elettronico. <\/strong><\/p>\n\n\n\n Vuoi migliorare la gestione del personale all\u2019interno della tua azienda? Avvia una prova gratuita con Fluida HR Suite<\/strong>! Fluida \u00e8 la piattaforma HR mobile che semplifica la relazione tra lavoratore ed azienda.<\/p>\n\n\n\n Tra le sue molteplici funzionalit\u00e0 ritroverai:<\/p>\n\n\n\nLa rilevazione presenze e la timbratura oggi<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Come distinguere un buon software gestione presenze<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
La gestione presenze e la timbratura smart di Fluida Europe<\/strong><\/h2>\n\n\n\n