{"id":11719,"date":"2021-03-19T09:49:57","date_gmt":"2021-03-19T08:49:57","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/?p=11719"},"modified":"2021-04-02T10:38:58","modified_gmt":"2021-04-02T08:38:58","slug":"coronavirus-turni-e-presenze-ridotte-in-ufficio-con-lo-smart-working","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/coronavirus-turni-e-presenze-ridotte-in-ufficio-con-lo-smart-working\/","title":{"rendered":"Coronavirus, continuano turni e presenze ridotte in ufficio con lo smart working"},"content":{"rendered":"\n
In piena emergenza Coronavirus, poche regole, alcune dettate dal Legislatore o dal semplice buon senso, consentono di evitare o di ridurre al minimo i rischi di contagio da Covid negli ambienti di lavoro. Una di queste consiste in un\u2019oculata gestione delle presenze in ufficio<\/strong>, principalmente favorendo lo smart working (o lavoro agile).<\/em><\/p>\n\n\n\n Il Governo, con i vari DPCM adottati dal mese di marzo 2020 ad oggi per far fronte al diffondersi dell\u2019epidemia da SARS-COV2, ha sin da principio raccomandato ai datori di lavoro l\u2019utilizzo dello smart working per tutto il periodo di durata dello stato emergenziale (da ultimo prorogato dal 31 gennaio 2021 al 30 aprile 2021 con il D.L. 2\/2021) per evitare assembramenti in ufficio, garantire il distanziamento di almeno un metro e lavorare in sicurezza<\/strong>. Non solo. \u00c8 stato fortemente raccomandato di incentivare per i dipendenti la fruizione di:<\/p>\n\n\n\n Va da s\u00e9 che, al di l\u00e0 degli strumenti che prevedono l\u2019assenza del lavoratore con garanzia della retribuzione, la soluzione che meglio si adatta all\u2019esigenza di continuare l\u2019attivit\u00e0 produttiva con la salvaguardia della salute e della sicurezza sul lavoro \u00e8, senza dubbio, lo smart working<\/strong><\/a> (o lavoro agile).<\/p>\n\n\n\n Il lavoro agile<\/strong><\/a> \u00e8 una modalit\u00e0 di lavoro da remoto cui tantissime aziende, da un anno a questa parte stanno ricorrendo, alcune per il 100% del proprio organico, altre ricorrendo a turni in ufficio tra i dipendenti<\/strong> che garantiscano una presenza ridotta al minino al fine di evitare pericolosi assembramenti all\u2019interno degli uffici o negli spazi comuni dell\u2019unit\u00e0 produttiva (dove \u00e8 sempre valido l\u2019obbligo di mascherina)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Al fine di agevolare gli adempimenti dei datori di lavoro intenzionati a far svolgere l\u2019attivit\u00e0 in modalit\u00e0 agile durante il periodo COVID-19, il Legislatore ha introdotto una procedura semplificata<\/strong> per lo smart working<\/strong>che ha sostituito l\u2019obbligo di cui alla Legge 81\/2017 (consistente nella stipula e nell\u2019invio al Ministero del lavoro di un accordo individuale), con l\u2019invio al Ministero del lavoro del solo file Excel con i dati dei lavoratori che svolgeranno l’attivit\u00e0 lavorativa in modalit\u00e0 smart working<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n L\u2019art. 90, c. 4, del D.L. 34\/2020 (L. 77\/2020), modificato dal D.L. 83\/2020 (L. 124\/2020), dal D.L. 125\/2020 (L. 159\/2020) e, da ultimo, dal cosiddetto Milleproroghe<\/strong> 2021 (D.L. 183\/2020, art. 19, all. 1), prevede che, per i datori di lavoro pubblici e privati, limitatamente al periodo dello stato di emergenza, la modalit\u00e0 di lavoro agile (disciplinata dagli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81) pu\u00f2 essere applicata a ogni rapporto di lavoro subordinato anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti, nel rispetto dei principi dettati dalle menzionate disposizioni; gli obblighi di informativa ai lavoratori<\/strong> di cui all’articolo 22 della medesima legge n. 81 del 2017, sono assolti in via telematica anche ricorrendo alla documentazione resa disponibile nel sito internet dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL). Pertanto, \u00e8 possibile inviare per e-mail l\u2019informativa al lavoratore. <\/p>\n\n\n\n Inoltre, per l’intero periodo emergenziale, i datori di lavoro del settore privato comunicano al Ministero del Lavoro, in via telematica, i nominativi dei lavoratori e la data di cessazione della prestazione di lavoro in modalit\u00e0 agile, ricorrendo alla documentazione resa disponibile nel sito internet del Ministero del lavoro stesso. <\/p>\n\n\n\n Per l\u2019invio non si deve utilizzare il consueto canale presente su cliclavoro<\/strong> ma quello specifico predisposto dal Ministero e disponibile a questo indirizzo:https:\/\/servizi.lavoro.gov.it\/ModalitaSemplificataComunicazioneSmartWorking\/<\/a><\/p>\n\n\n\n Nel campo \u201cdata di sottoscrizione dell\u2019accordo\u201d della procedura telematica va inserita la data di inizio dello smart working. <\/p>\n\n\n\n Nel caso in cui la trasmissione al Ministero del Lavoro riguardi pi\u00f9 lavoratori in smart working, \u00e8 possibile effettuare un invio massivo (indicando tutti i lavoratori nel file excel), utilizzando le medesime modalit\u00e0 diffuse da cliclavoro.gov.it.<\/p>\n\n\n\n Come fare allora a gestire tutte le eccezioni tra chi \u00e8 in ufficio e chi lavora da casa? In piena emergenza Coronavirus, poche regole, alcune dettate dal Legislatore o dal semplice buon senso, […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":11733,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[31],"tags":[55,58,56,57],"class_list":["post-11719","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-gestione-presenze","tag-garantire-il-distanziamento","tag-gestione-delle-presenze-in-ufficio-2","tag-lavorare-in-sicurezza","tag-smart-working-semplificato"],"yoast_head":"\nCome evitare assembramenti in ufficio e garantire il distanziamento?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Lo smart working semplificato<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Smart working: la comunicazione al Ministero del Lavoro \u00e8 telematica<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
La App Fluida offre la funzionalit\u00e0 per rilevare le presenze dei dipendenti <\/a>sia che si trovino in sede che lavorino da remoto!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"