{"id":11535,"date":"2020-11-24T14:46:40","date_gmt":"2020-11-24T13:46:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fluida.io\/?p=11535"},"modified":"2021-11-12T12:13:29","modified_gmt":"2021-11-12T11:13:29","slug":"in-presenza-o-da-remoto-il-futuro-e-blended","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fluida.io\/blog\/in-presenza-o-da-remoto-il-futuro-e-blended\/","title":{"rendered":"In presenza o da remoto? In futuro il lavoro sar\u00e0 “blended”!"},"content":{"rendered":"\n
Di come e quanto la cultura del lavoro sia stata influenzata dall’avvento del Coronavirus si \u00e8 gi\u00e0 letto e scritto molto. Le aziende si stanno adeguando in fretta a nuove abitudini<\/strong>, modi nuovi di fruire e condividere il lavoro e gli spazi, tra ingressi contingentati e lavoro smart.<\/p>\n\n\n\n Sta per\u00f2 prendendo piede un modello, che ha saputo coniugare in maniera spontanea le esigenze delle aziende e dei dipendenti: il blended working; non pi\u00f9 tutti in presenza o da remoto, ma una soluzione ibrida fatta da persone che decidono di lavorare in presenza e altre da remoto, incontrando cos\u00ec necessit\u00e0 e richieste e creando una tendenza che andr\u00e0 probabilmente a consolidarsi anche una volta che l’emergenza sar\u00e0 finita. Sicuramente le aziende dovranno farsi trovare pronte, attivando strumenti tecnologici e piattaforme collaborative<\/strong> e adeguate che sappiano incentivare la gestione e la cooperazione tra le parti. In questo contesto, ad esempio, i sistemi di timbratura tradizionali diventeranno presto obsoleti.<\/p>\n\n\n\nUn nuovo modello di lavoro ibrido<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Secondo la ricerca \u201cLavoro e studio \u2018intelligenti\u2019: la trasformazione possibile\u201d realizzata da Randstad Research, una migliore integrazione tra lavoro in presenza e quello da remoto pu\u00f2 aumentare la produttivit\u00e0 fino al 25%<\/strong>.<\/p>\n\n\n\nAdattarsi velocemente al cambiamento<\/h2>\n\n\n\n
Con Fluida, in sede o da remoto, i dati sono sempre corretti.<\/strong><\/h2>\n\n\n\n