Gestione presenze
Diritto alla disconnessione: significato e situazione in Italia
É sempre più importante inserire il diritto alla disconnessione nei contratti di lavoro. Ma cosa […]
28 Luglio 2022
Controllo presenze e lavoro flessibile: come conciliarli con un’app
Il lavoro flessibile è una modalità molto adottata. Ma, insieme ad esso, bisogna migliorare gestione […]
18 Luglio 2022
La scadenza e periodo minimo delle ferie
Il datore di lavoro deve consentire al lavoratore di fruire di almeno due delle quattro […]
5 Gennaio 2022
Infortunio sul lavoro – guida pratica: cos’è e cosa deve fare il datore di lavoro
Cosa fare in caso di infortunio al lavoro? Quando un lavoratore dipendente si infortuna sul […]
10 Dicembre 2021
La banca ore: un utile strumento per la gestione flessibile del rapporto di lavoro
Il dipendente che ha lavorato oltre il normale orario di lavoro, in alternativa o in […]
4 Ottobre 2021
Smart Working semplificato: prorogato fino al 31 dicembre 2021
Il datore di lavoro può continuare a ricorrere allo smart working semplificato, ossia senza l’obbligo […]
6 Settembre 2021
La timbratura geolocalizzata deve rispettare la privacy
Lo smartphone aziendale o personale del dipendente può essere utilizzato per rilevare le presenze con […]
23 Agosto 2021
Normativa Smart working per lavorare in sicurezza: cos’è e come funziona?
Anche se il lavoratore svolge la sua attività in modalità agile al di fuori dei […]
27 Luglio 2021
Reperibilità: se è prevista dal contratto al lavoratore spetta un’indennità
Il lavoratore che si rende reperibile e disponibile a lavorare fuori dal normale orario di […]
14 Luglio 2021