Pegaso e Fluida: semplificare la gestione HR nelle PMI grazie all’integrazione con ERP Mago

11 Aprile 2025

Intervista a Eros Meloni, Responsabile commerciale di Pegaso, software house specializzata in soluzioni gestionali su misura.

Nel panorama delle piccole e medie imprese italiane, il tema della digitalizzazione della gestione del personale è diventato sempre più strategico. Le aziende cercano soluzioni semplici, accessibili e integrate che permettano di risparmiare tempo, ridurre errori e migliorare l’efficienza complessiva.

Fondata nel 1993, Pegaso S.r.l. nasce come software house dedicata alla consulenza informatica e allo sviluppo di soluzioni gestionali personalizzate, con particolare attenzione ai sistemi IBM e alle architetture per Personal Computer.
Fin dall’inizio, Pegaso ha accompagnato le aziende italiane nell’adozione delle nuove tecnologie, costruendo una reputazione solida grazie a un approccio consulenziale basato su ascolto, personalizzazione e competenza tecnica. L’azienda ha maturato un’ampia esperienza nei processi organizzativi e gestionali delle imprese, con una forte vocazione a progettare soluzioni su misura in base alle esigenze di ogni cliente.

Oggi Pegaso opera come partner tecnologico per le PMI, offrendo una gamma completa di servizi: ERP Zucchetti, business intelligence, archiviazione documentale, cloud computing, sviluppo software e web marketing. La sua missione è chiara: semplificare la complessità tecnologica e aiutare le aziende a crescere, innovando.

In linea con questa visione, Pegaso ha scelto di integrare nei propri gestionali ERP Zucchetti una piattaforma dedicata alla gestione digitale del personale, individuando in Fluida HR Suite la soluzione ideale. Una scelta strategica che risponde a una crescente domanda da parte delle PMI: semplificare e rendere più efficienti processi chiave come la rilevazione delle presenze, la rendicontazione delle attività, la gestione dei documenti e delle comunicazioni aziendali.

Ne parliamo con Eros Meloni, Responsabile commerciale di Pegaso, che ci racconta come è nata questa partnership, quali vantaggi ha portato e quali prospettive si aprono per il futuro.

Eros, come nasce la collaborazione con Fluida?

La collaborazione con Fluida è nata in modo molto naturale, in risposta a esigenze concrete espresse da diversi nostri clienti. Sempre più aziende chiedevano a Pegaso strumenti in grado di semplificare e rinnovare la gestione del personale, soprattutto in un momento in cui la digitalizzazione dei processi HR stava diventando una priorità anche per le realtà di dimensioni più contenute.
Le necessità erano chiare: snellire la rilevazione delle presenze, trovare soluzioni efficaci per la gestione dello smart working, facilitare la comunicazione interna e digitalizzare la gestione dei documenti personali, come ad esempio i cedolini.

Di fronte a queste richieste, abbiamo iniziato a cercare una soluzione che potesse integrarsi facilmente con i nostri sistemi ERP, mantenendo però un livello di semplicità e accessibilità elevato, adatto alle PMI. È stato in questo contesto che abbiamo conosciuto la piattaforma Fluida HR Suite, riconoscendone subito il potenziale come strumento snello, intuitivo e perfettamente in linea con le nuove esigenze organizzative delle aziende.

Quali vantaggi offre, secondo Pegaso, Fluida HR Suite rispetto ad altre soluzioni sul mercato?

Uno dei principali punti di forza di Fluida HR Suite, che abbiamo riscontrato fin da subito, è la sua estrema semplicità di utilizzo, un aspetto fondamentale per il nostro target di riferimento, composto in gran parte da PMI e micro imprese.

Molte soluzioni presenti sul mercato, pur essendo complete dal punto di vista funzionale, possono risultare complesse da avviare e a volte richiedono lunghi tempi di apprendimento e personalizzazione. Fluida, al contrario, si distingue per la rapidità con cui può essere implementata, senza rinunciare alla copertura funzionale, che risulta sorprendentemente ampia: dalla gestione delle presenze alla rendicontazione attività, fino alla comunicazione interna e ai documenti del personale, Fluida HR Suite rispondere in modo concreto alle esigenze quotidiane delle imprese.

Per quale motivo ritieni che Fluida HR Suite si presti ad essere integrata con un gestionale ERP?

Uno degli aspetti che rende Fluida particolarmente adatta all’integrazione con un gestionale ERP è la struttura aperta e moderna della piattaforma, progettata per dialogare facilmente con altri sistemi. In particolare la disponibilità di API, messe a disposizione dalla suite, rappresenta un elemento chiave: queste interfacce permettono di automatizzare e semplificare lo scambio di dati tra Fluida HR Suite e qualsiasi altra applicazione aziendale.

Nel nostro caso, questa flessibilità è risultata fondamentale per costruire integrazioni su misura con gli ERP già in uso dai nostri clienti. L’approccio API-first di Fluida facilita l’interconnessione con i flussi esistenti e consente di ottimizzare i processi gestionali, mantenendo la coerenza e la centralità dei dati all’interno dell’ecosistema aziendale.

Con quale gestionale state integrando Fluida HR Suite?

La nostra storia affonda le radici nel 1993, quando abbiamo avviato l’attività come software house specializzata in consulenza informatica e nello sviluppo di soluzioni gestionali personalizzate. Da allora, abbiamo costruito un percorso di crescita continuo, basato sull’innovazione e sulla capacità di adattarci alle esigenze del mercato.

Dal 1999 collaboriamo con Zucchetti, proponendo e implementando i suoi gestionali ERP, con un’attenzione particolare alle verticalizzazioni sviluppate su misura per i nostri clienti. In questa logica di evoluzione costante abbiamo deciso si inserisce l’integrazione di Fluida HR Suite con i gestionali ERP Zucchetti Mago4 e MagoWeb.

Questa integrazione nasce dall’esigenza di offrire alle aziende un ambiente gestionale completo, dove le funzionalità per la gestione del personale siano perfettamente allineate con le logiche operative e amministrative già presenti nei loro sistemi.

Quali vantaggi presenta secondo te l’integrazione?

L’integrazione tra Fluida HR Suite e il gestionale ERP Mago ci consente di ottenere un controllo puntuale e aggiornato su alcuni aspetti strategici della gestione aziendale, in particolare quelli legati alle attività a commessa. Grazie alla sinergia tra le due piattaforme, ora siamo in grado di monitorare in modo preciso costi, ricavi e margini, con un livello di dettaglio notevole.

In particolare, attraverso il modulo di Fluida dedicato alla Rendicontazione Attività, possiamo acquisire dati accurati su tempi e costi di manodopera, suddivisi per commessa grazie ad una funzionalità intuitiva nella quale è possibile inserire il tempo dedicato all’attività corredato di foto e addirittura la geolocalizzazione. Queste informazioni vengono poi importate automaticamente all’interno del gestionale ERP, consentendoci di confrontare quotidianamente i relativi margini.

È un meccanismo che migliora sensibilmente la capacità di analisi e decisione dell’impresa, offrendo una visione sempre aggiornata e concreta della redditività delle attività operative.

Quali tra le funzionalità ritieni essere particolarmente adatta ai fini dell’utilizzo integrato con un gestionale ERP?

Sicuramente tra le funzionalità più rilevanti in ottica di integrazione spiccano la Rendicontazione Attività e la Timbratura Smart.

La prima, come accennato prima, è fondamentale per raccogliere e trasferire in modo strutturato i dati relativi al tempo impiegato sulle diverse commesse, permettendo un’analisi precisa della produttività e della redditività dei progetti direttamente all’interno dell’ERP.

La Timbratura Smart, invece, rappresenta un vero punto di svolta per molte aziende, in particolare per quelle che gestiscono personale dislocato su più sedi, in mobilità o in modalità di lavoro agile. Grazie a questa funzionalità, i dipendenti possono registrare la propria presenza da smartphone grazie alla geolocalizzazione, fornendo sempre dati certificati.

Questo consente una rilevazione delle presenze precisa, flessibile e automatizzata, perfettamente integrabile con i flussi gestionali dell’ERP. Non solo si riducono gli errori e le attività manuali, ma si ottiene una visione più trasparente e in tempo reale dell’organizzazione del lavoro, elemento sempre più strategico per le imprese.

Considerando le esigenze dei clienti di Pegaso, quale pensi possa essere il punto di forza di Fluida HR Suite in fase decisionale?

Dal punto di vista di Pegaso, penso che ciò che rende Fluida HR Suite particolarmente efficace in fase decisionale è la combinazione tra un’ampia copertura funzionale e una straordinaria semplicità d’uso. È una caratteristica che potrebbe sembrare scontata, in realtà però non è così comune: molte piattaforme per la gestione del personale disponibili sul mercato offrono funzionalità avanzate, che risultano troppo complesse da configurare e decisamente difficili da utilizzare nel quotidiano, soprattutto per realtà di piccole e medie dimensioni.

I nostri clienti, che spesso non hanno un reparto IT interno strutturato, cercano strumenti che siano immediatamente operativi, senza dover investire troppo tempo in formazione o personalizzazioni complesse. Fluida è esattamente quello che i clienti cercano: un’interfaccia intuitiva comprensibile anche agli utenti meno esperti.

Immaginando le potenzialità dell’integrazione di Fluida HR Suite con il vostro gestionale, quali aspettative hai per il futuro in termini di offerta e risultati commerciali?

L’obiettivo principale della nostra integrazione è offrire all’imprenditore uno strumento chiaro e immediato per analizzare l’andamento dei propri progetti.
Avere una visione reale e aggiornata delle commesse permette di evitare di navigare a vista e di intervenire tempestivamente nel momento in cui emerge il rischio di perdita del controllo dei margini.

In quest’ottica, sono certo che l’integrazione tra Fluida HR Suite e  Mago rappresenti una leva strategica con ampio margine di crescita, sia per quanto riguarda il miglioramento dell’efficienza operativa dei nostri clienti, sia in termini di opportunità commerciali per il nostro business. Le aziende oggi cercano strumenti che non si limitino a gestire i processi, ma che li supportino anche nelle decisioni operative e strategiche: questa integrazione va esattamente in quella direzione.

La collaborazione tra Pegaso e Fluida rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione applicata alla gestione HR possa diventare un valore concreto per le imprese. Grazie all’integrazione con gli ERP Zucchetti, Fluida HR Suite non è solo un’app per la rilevazione e gestione del personale, ma un vero e proprio strumento decisionale, che migliora la visibilità sui processi, ottimizza tempi e costi e semplifica la vita a chi lavora.